Dobbiamo affrontare
molte situazioni diverse, tra gioia e dolore, tra disastri naturali e guerre
provocate dagli uomini. Tutto è connesso a noi, tutto sorge dai nemici
interiori che sono i nostri difetti mentali. Siamo sull’orlo della terza guerra
mondiale a causa di leader, ministri e capi di Stato che hanno sete di potere,
soprattutto chi ha interessi personali che impongono alla collettività la sua
volontà per cercare di accumulare ricchezze. Le cose non possono funzionare
quando la mente è soggiogata dalle afflizioni, essa può spingere ad avere
sempre di più creando molta sofferenza agli altri che perdono la forza di
ribellarsi. Abbiamo la possibilità di liberarci dai tre veleni della mente:
rabbia, desiderio e illusione, tagliare loro le radici e fermarli. La pace è
qualcosa ch dobbiamo costruire dentro di noi. Ciascuno ha la responsabilità di
creare le condizioni al fine di poter vivere pacifica-mente, nulla viene
dall’esterno. Le emozioni disturbanti come l’egoismo, l’ignoranza, l'odio,
l’orgoglio, l’invidia, l’avarizia, l’attaccamento sono molto diffuse e sono la
causa di grandi sofferenze. E’ importante osservarle e riconoscerle per non
incrementarle. E’ utile meditare su questo, riflettere e applicare nella nostra
vita quotidiana gli antidoti dell’amore con compassione in modo equanime così
possiamo gioire e generare affetto per gli altri.

Nessuno può fare a meno degli altri. Ogni cosa che possediamo dipende dalla vita di altri esseri, dai vestiti al cibo, dal lavoro alla vacanza. La nostra vita è dipendente dagli altri, senza di loro non avremmo nulla. Senza gli altri non potremmo praticare la pazienza, non potremmo progredire nel sentiero. Gli altri sono utili per il nostro progresso esteriore e interiore.
Noi solo siamo testimoni e maestri di noi stessi.
Lama Ciampa Monlam
Per sapere di più del Lama
http://www.iltk.org/it/a/calendario/i-quattro-pensieri-incommensurabili-le-quattro-meditazioni-buddhiste-imparare-ad-amare-se-stessi-e-g


