domenica 27 luglio 2014

La meraviglia del cambiamento


Fantastico! Presa al volo mentre si nutre … che bellezza! è così raro cogliere momenti simili... ma accadono
 
 foto di Gabriella Parra

-         Le farfalle hanno bisogno di un po’ di tempo, ma poi si fidano, è quando accadono avvenimenti inconsueti o fuori dalla nostra osservazione convenzionale che comprendiamo la complessità delle cose e come tutto, in qualsiasi modo, funziona e ruota nell’esistenza ....

Nicola: a quel punto le parole sono sempre insufficienti, ma non lo si può afferrare e descrivere, accade

-         è così.... "accade"

Nicola: a ben vedere. gli avvenimenti sono tutti inconsueti, ma noi li distinguiamo in consueti e inconsueti; forse perché gli uni fanno parte delle nostre abitudini e gli altri dello spazio e apertura generato dall'interruzione di una abitudine al contatto con un evento

-         l'esperienza separa, umanamente è così. La saggezza unisce

Nicola: ti accorgi che sta accadendo quando sorge meraviglia

-         la conoscenza umana non ha confini e, a ogni passo di consapevolezza, si aggiunge qualcosa che non è mai completezza.... il percorso è infinito fino a che non resta la consapevolezza della vacuità

Nicola: la meraviglia non risiede tra le complicazioni

-         ... allora restiamo meravigliati per tutto ciò che accade.... ;-)

Nicola: si, ma non come certe farfalle - la falena - che si meraviglia della luce e ci si butta dentro finendo arrostita

-         se l'umano cade nella trappola dell'ignoranza è come una falena che quando vede la luce resta fulminata.


 

Nessun commento:

Posta un commento