“Perchè alcune persone traggono beneficio dalla psicoterapia ed altre no?”. Gendlin sperimentò che l’esito positivo o meno della terapia non dipendeva dall’orientamento o dalla abilità ed esperienza del terapeuta, la differenza stava in quello che facevano i clienti durante le sessioni. Si soffermò sul modo in cui le persone si esprimevano e notò che, chi parlava più lentamete, cercando le parole adeguate per descrivere la sensazione del momento, provava beneficio. “Focusing” è uno dei suoi articoli in cui spiega il ruolo di questo processo all’interno della psicoterapia esperienziale e della terapia centrata sul cliente.
Eugene T. Gendlin
In queste immagini ho sintetizzato il libro descrivendo le fasi del processo.


















Nessun commento:
Posta un commento